Sirchi Srl fornisce assistenza amministrativa, tecnica e operativa nei processi di raccolta, trasporto, stoccaggio di rifiuti pericolosi e non
pericolosi destinati a recupero o smaltimento.
L’art. 184, comma 3 , del D.Lgs. n. 152/2006 ss.m.i definisce rifiuto speciale:
) i rifiuti da attività agricole e agro-industriali ai sensi e per gli effetti dell’art. 2135 c.c.;
b) i rifiuti derivanti dalle attività di demolizione, costruzione, nonché i rifiuti che derivano dalle attività di scavo, fermo restando quanto disposto dall’articolo184-bis;
c) i rifiuti da lavorazioni industriali;
d) i rifiuti da lavorazioni artigianali;
e) i rifiuti da attività commerciali;
f) i rifiuti da attività di servizio;
g) i rifiuti derivanti dalla attività di recupero e smaltimento di rifiuti, i fanghi prodotti dalla potabilizzazione e da altri trattamenti delle acque e dalla depurazione delle acque reflue e da abbattimento di fumi;
h) i rifiuti derivanti da attività sanitarie. (speciale art. 184, comma 3 , del D.Lgs. n. 152/2006 ss.m.i).
.
Lo smaltimento di rifiuti pericolosi è un processo articolato, che richiede competenze tecniche, amministrative e burocratiche.
Per questo motivo offriamo ai nostri clienti un’assistenza completa per tutto quello che concerne la raccolta, il trasporto e lo stoccaggio di rifiuti.
Grazie alla consolidata collaborazione con numerose discariche estere, i rifiuti, raccolti in una prima fase presso il centro di stoccaggio di Cucciago (Co), vengono avviati a smaltimento finale presso impianti collocati in territorio tedesco.
Sirchi Srl è specializzata anche nello smaltimento di amianto.
Garantiamo un servizio efficace nel pieno rispetto delle leggi, della natura e dell’ambiente che ci circonda.